
1.LAVORO A CORPO LIBERO.
L’aumento della forza e del tono muscolare sono requisiti fondamentali per ogni individuo, qualunque sia il tuo obiettivo fisico.
Per ottenerli, il muscolo va stimolato con variazioni di intensità, volume e l’utilizzo di sovraccarichi, fondamentali per stimolare la sintesi proteica.
L’EMS Training (Electro Muscle Stimolation) ci permette di attivare il muscolo in profondità abbinando ad una contrazione volontaria, la stimolazione totale del muscolo per arrivare fino alle fibre più profonde.
Possiamo quindi lavorare a corpo libero, in maniera più serena, senza stressare tendini e articolazioni e senza dover possedere una tecnica sopraffina ma ottenendo risultati mai visti prima.
2. 20 MINUTI DI ALLENAMENTO.
A differenza di un classico allenamento isotonico, diviso per gruppi muscolari, la stimolazione avviene in maniera totale su tutto il corpo, attivando i muscoli contemporaneamente. Questo, abbinato ad un allenamento in total body, ci permette di concentrare la sessione di allenamento in 20 minuti.